Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32948 - pubb. 10/04/2025

Esdebitazione del debitore incapiente e obbligo di difesa tecnica

Tribunale Torino, 11 Marzo 2025. Est. Miglietta.


Esdebitazione del debitore incapiente – Natura del procedimento – Assenza di obbligo di difesa tecnica


Prededuzione – Assistenza legale non obbligatoria – Esclusione – Ratio



Il procedimento per l’esdebitazione del debitore incapiente ex art. 283 CCII ha natura non contenziosa e rientra tra i procedimenti camerali di volontaria giurisdizione. In assenza di espresso obbligo normativo, il ricorso al patrocinio di un difensore non è necessario, potendo la domanda essere validamente presentata dal debitore tramite l’OCC.


Nel procedimento ex art. 283 CCII, il compenso dell’avvocato non è prededucibile, poiché non previsto dalla legge e non necessario al fine della presentazione della domanda, il cui supporto tecnico è garantito dall’OCC, tanto più che l’interpretazione sistematica del Codice della Crisi impone di evitare l’imposizione al debitore incapiente di oneri non indispensabili, quali il compenso di un difensore non obbligatorio, che potrebbero precludere l’accesso a uno strumento di tutela fondamentale come l’esdebitazione. (Franco Benassi) (riproduzione riservata)




Testo Integrale